€ 2,50 Iva inclusa
Il timo selvatico o comunemente chiamato Satra e’ un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacea. E’ una pianta a portamento arbustivo, perenne , alta fino a 0.50 mt con una circonferenza di 0,70 mt. Le foglie sono piccole allungate di colore verde. I fiori sono di colore viola intenso. Cresce nella fascia Mediterranea. Dai suoi fiori si ricava un miele rinomato per le sue propieta’ e per i sintomi inflenzali. Necessità di una densità di impianto 4 piante mq.
* Il prodotto acquistato sarà in vaso diametro 14
Il serpillo è un piacevolissimo compagno di piccoli giardini, per la robustezza, il profumo e la fioritura. Vi sono alcune varietà nane che si possono usare come tappeto erboso.
Si riproduce per seme, si moltiplica più frequentemente per propaggine in estate, o per talea in primavera o autunno.
Si coltiva in terreno ben drenato; su suolo compatto ha apparato radicale superficiale, per cui gradisce annaffiature regolari.
È una pianta erbacea strisciante, molto variabile, alta da 10 a 30 cm.
Fusti prostrati striscianti o ascendenti, sottili, radicanti, ramosi.
Foglie piccole da lineari ad ellittiche, cigliate alla base, piane.
Fiori piccoli, a corolla bilabiata, in spicastri corti apicali. Colore variabile dal bianco al rosa al violetto. La fioritura dura un mese circa, in un periodo variabile tra aprile e settembre.
È molto usato in cucina, come molte altre specie di timo. In particolare, per le sue proprietà antibatteriche, è molto utile per aiutare la digestione e ridurre la fermentazione intestinale, ad esempio, accompagnando un piatto di fagioli.
Peso | 1.00 kg |
---|
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.