€ 4,00 Iva inclusa
Disponibile
Il Rosmarino é un’erbetta che non può mancare nei piatti a base di carne, specialmente in quelle bianche. Viene utilizzato parecchio nelle marinature.
Il barattolo contiene 20 gr. di prodotto netto.
Il rosmarino è un arbusto che appartiene alla famiglia delle Lamiacee. Cresce spontaneo nell’area mediterranea e lo possiamo coltivare facilmente in vaso, nell’orto e in giardino, tenendo conto che con il tempo una pianta di rosmarino può superare facilmente i due metri di altezza, quindi occorrono le opportune potature.
Il rosmarino come pianta alimentare e officinale è dotato di numerose proprietà che lo rendono prezioso sia in cucina che come rimedio naturale. Il rosmarino ha innanzitutto delle proprietà antiossidanti tanto che il suo estratto viene utilizzato proprio a questo scopo in ambito alimentare.
L’impiego più noto del rosmarino lo vede protagonista di giardini, siepi, bordure e giardini come pianta ornamentale e come pianta officinale e culinaria in orti, davanzali, terrazzi e balconi. Le foglie di rosmarino sia fresche che essiccate vengono impiegate sia ad uso alimentare che medicinale. Possiamo usare il rosmarino fresco o secco in cucina anche tutti i giorni.
Il rosmarino viene impiegato sotto forma di infuso curativo ed è tra le piante considerate come dei veri e propri antibiotici naturali, tanto che proprio l’olio essenziale di rosmarino potrebbe essere tra i più potenti antibiotici naturali a nostra disposizione.
Sappiamo bene che il rosmarino può essere utilizzato in cucina come condimento per diversi piatti. Nel nostro menù, ad esempio, non possono mancare delle patate al forno croccanti e dorate da guarnire con qualche rametto di rosmarino già durante la cottura.
Il rosmarino è perfetto per aromatizzare piatti caldi come zuppe, vellutate e minestre. Potrete usare il rosmarino anche come ingrediente per le castagne aromatizzate e sciroppate, insieme all’alloro.
Dal rosmarino si ricava un olio essenziale molto potente che viene impiegato in aromaterapia e come rimedio erboristico. Ha un effetto tonificante ed energetico che agisce direttamente sul sistema nervoso centrale e in particolare il suo impiego è consigliato quando occorre ritrovare equilibrio dopo una situazione di forte stress emotivo o fisico.
Inoltre l’olio essenziale di rosmarino in aromaterapia e nei suffumigi è un rimedio benefico per le vie respiratorie e può essere utile per stimolare la circolazione se utilizzato diluito in un olio vegetale di base – ad esempio olio di sesamo o olio di mandorle dolci – per effettuare dei massaggi.
Sempre in aromaterapia il rosmarino, sotto forma di olio essenziale, allevia nervosismo e ansia, ha forti poteri depurativi, migliora la concentrazione ed è utile per alleviare i dolori muscolari. L’olio essenziale di rosmarino è consigliato anche come rimedio naturale per il raffreddore.
Peso | 0.04 kg |
---|
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.