€ 4,00 Iva inclusa
Disponibile
Il profumo per eccellenza che ricorda la terra del sud e la cucina che la contraddistingue. Adatto per condire molteplici piatti, l’origano selvatico degli iblei si sposa benissimo con le insalate in genere, pietanze a base di pesce, carni e verdure arrosto. Anche una spolverata di origano su di una bruschetta condita semplicemente con olio extra vergine d’oliva e sale ha il suo perché. Ovviamente l’origano deve essere di buona qualità come questo!
Il barattolo contiene 20 gr. di prodotto netto.
L’origano è una pianta dalle molte qualità terapeutiche, grazie al suo contenuto di fenoli e beta-cariofillene. Per questo viene sfruttato sia in medicina alternativa che in prodotti di bellezza come antisettico e antiossidante. Dell’origano si utilizzano sia le foglie che i fiori. L’infuso di origano è un ottimo rimedio per combattere la cellulite
Componenti:
Sali minerali, vitamine, olio essenziale, timolo, fenoli, beta-cariofillene, carvacloro.
In cucina:
Le foglie e i fiori di origano si utilizzano in genere essiccate per aromatizzare e insaporire:
insalate e verdure
formaggi
salse e sughi
pane
pizze e torte salate
frittate
tisane e infusi
Altri utilizzi:
Grazie al suo olio essenziale e alle proprietà che contiene sia nei fiori che nelle foglie, l’origano viene utilizzato in erboristeria e in profumeria, anche per uso terapeutico, in particolare per:
curare infezioni e malattie da raffreddamento
per le proprietà antibatteriche e antisettiche
per le proprietà diuretiche
le proprietà digestive
le proprietà purificanti
le proprietà deodoranti
le proprietà lenitive e antispastiche
A seconda del disturbo, si utilizza l’infuso o l’olio essenziale. Va sottolineato che l’olio essenziale può avere seri effetti collaterali e indesiderati, occorre quindi utilizzarlo in dosi minime e sempre sotto il controllo di un medico e/o omeopata esperto.
Come coltivarlo e conservarlo:
L’origano si coltiva facilmente in vaso. Ama le zone soleggiate e ventilate. Fiorisce nella tarda primavera e occorre raccogliere i rami fioriti per sfruttarne le proprietà. D’inverno perde tutte le foglie e sembra morire, ma all’inizio della primavera ricomincia a produrre i nuovi getti.
Le foglie e si utilizzano normalmente dopo averle essiccate. Per conservarlo:
Si cimano alcuni rametti, si legano insieme alla base con un filo di cotone e si appendono in un luogo fresco e al buio a testa in giù.
Una volta seccate le foglie si tritano e si possono conservare in un barattolo di vetro, chiuso, per circa un anno.
L’origano è una pianta che aumenta le sue qualità aromatiche dopo l’essiccazione. Sfruttatelo per tenere lontane le formiche.
Basta spargere un po’ di origano tritato sulle soglie di porte e finestre.
Peso | 0.04 kg |
---|
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.