€ 4,50 Iva inclusa
Disponibile
Capperi al sale marino.
Mediterraneo = Cappero. Questo è un binomio inscindibile per chi é stato in Sicilia. Il bocciolo del cappero, é uno dei condimenti più conosciuti nel ventaglio dei sapori del sud. Dopo un’attenta salatura, il cappero é adatto a condire insalate, pesce e carni. Importante prima di consumarlo, sciacquare bene per far perdere un pò la salinità.
Il barattolo contiene 100 gr. di prodotto netto.
Il cappero è una pianta appartenente alla famiglia delle Capparidacee: il suo nome botanico è «Capparis spinosa ». Tipica del clima mite del sud italia, cresce, spesso spontaneamente, in terreni arsi e calcarei. Cresce anche sui muri e sulle pareti rocciose: basta infatti una manciata di terra dentro un anfratto di una vecchia casa o di roccia per far germogliare i semi e trasformarli in piante molto rigogliose. Ha foglie ovali e grandi fiori rosati.
I capperi sono disponibili tutto l’anno, conservati sotto sale o sott’aceto. I capperi, infatti, sono i boccioli non ancora aperti dell’arbusto che, nel nostro Sud, fiorisce a partire da maggio e per tutta l’estate. Il periodo della fioritura coincide con quello del raccolto, che viene fatta a mano ogni 10 giorni circa. I capperi vengono poi messi a maturare con sale marino (il 40% del loro peso) per un mese circa, fase indispensabile per far loro perdere il gusto amaro che hanno da freschi.
Quindi vengono selezionati per calibro (i più piccoli sono i più pregiati) e confezionati.
Peso | 0.20 kg |
---|
Occorre aver fatto il login per inviare un commento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.